Vai ai contenuti

E' Carnevale

ARCHIVIO > A.S. 2013 - 2014 > Primaria Chiereghin

Due testi che raccontano le impressioni dei bambini dopo la Grande sfilata di Carnevale:

Ieri siamo andati in piazza con il pulmino e c’era tanta gente, io mi sono sentita emozionata per tutta quella gente e confusione; comunque la confusione era divertente, non era baccano. Siamo andati fino alla fine della piazza buttando coriandoli e stelle filanti; abbiamo camminato così tanto che ci facevano male i piedi ed eravamo anche stanchi. Comunque, quando sono andata a casa, mi sentivo soddisfatta perché mi sono venuti a vedere mio nonno, mia nonna, mia nonna bis, mia mamma e mio papà. Abbiamo vinto l’ultimo premio, cioè centocinquanta Euro per le spese dei libri della scuola. A casa mia mamma mi ha conservato il vestito di Carnevale perché le piaceva molto, anzi tantissimo.

Disegno del costume di carnevale

Ieri siamo arrivati in piazza con il pulmino e c’era un po’ di confusione che però era divertente perché la gente ci applaudiva e ci diceva: “Che belli, che belli!”. C’erano tanti coriandoli e stelle filanti e pesci: eravamo noi perché la nostra scuola era vestita da “Un mare d’amore” e noi eravamo tanti pesci del mare. C’erano delle mamme, mio nonno e mia nonna e poi tutti gli zii. Abbiamo vinto l’ultimo premio ma abbiamo sempre vinto centocinquanta euro per comprare i libri per la scuola. Quando sono tornata a casa mi facevano un po’ mele le gambe perché abbiamo camminato tanto ma mi sono divertita tantissimo lo stesso.

Costume costruito con materiale povero

Ecco il video degli alunni di classe prima e seconda della Scuola Primaria "Mario Chiereghin"

Torna ai contenuti