Vai ai contenuti

La Vaccheria

ARCHIVIO > A.S. 2014 - 2015 > Primaria Valli
pronti per partire

Il 28 Aprile 2015 noi alunni delle classi 1^ e 2^ della scuola primaria  “ A.e D. Ballarin” di Valli siamo andati  in gita alla fattoria didattica “La Vaccheria” di Campagna Lupia. E’ un posto bellissimo dove siamo stati accolti subito dalla simpatia e disponibilità di Mara e Barbara, che lavorano lì. Mara ci ha spiegato tante cose interessanti sulla vita della fattoria e su come sia impegnativo badare a tutti quegli animali… Eh sì, perché in quella fattoria, oltre a caprette, tacchini, galline, conigli e anatre, vivono tantissime mucche! Mara ci ha proposto di dare loro da mangiare e, addirittura, ha permesso che prendessero il cibo, un misto di varie farine e pellet di barbabietola, direttamente dalle nostre mani.

i bambini preparano il mangime

Alcuni di noi, inizialmente, hanno avuto un po’ di timore ad avvicinarsi tanto alla bocca (e alla lingua!) delle mucche, ma poi, presa un po’ di confidenza, ci  siamo riusciti tutti.

diamo da mangiare alle mucche

Nell’aula didattica Mara ci ha parlato a lungo della caseificazione e ora possiamo dire che latte, caglio e siero…non hanno più segreti per noi!

Mara ci spiega come si fa il formaggio

Abbiamo anche imparato la formula magica che consente al caglio, una volta versato nel latte, di farlo rapprendere: “ Caglio, caglio, trasforma il mio latte in formaio”…

i bambini recitano la formula magica

Per consentire al caglio di fare tranquillamente il suo dovere, siamo usciti tutti in giardino a gustare la buona e sana merenda a base di pane, formaggio e jogurth che Barbara, gentilmente, ci aveva preparato.

finalmente si fa merenda

Al nostro rientro in aula…il latte si era davvero addensato! Seguendo le precise istruzioni di Mara,abbiamo versato il tutto negli appositi stampini forati in modo che il siero potesse sgocciolare via.

Osserviamo il latte addensato
togliamo il siero
sgoccioliamo per bene il siero

Dopo avere giocato un  po’ con coniglietti e anatre,

i bambini accarezzano i conigli

siamo andati a mangiare tutti insieme sul prato, un vero pic-nic.

pic nic all'aperto

Noi bambini, si sa, amiamo il movimento e quando Mara ci ha proposto, dopopranzo, di giocare tutti insieme, ne siamo stati entusiasti. Abbiamo giocato al tiro alla fune e alla corsa nei sacchi e ci siamo divertiti moltissimo.

I bambini giocano all'aperto

Un'altra bella esperienza è stata quella di preparare con le nostre mani delle gustose polpette di mais che abbiamo dato a delle golosissime e ingorde caprette.

i bambini preparano le polpette di mais

Al nostro rientro nell’aula didattica i nostri formaggi erano già pronti e rinchiusi in sacchettini trasparenti, ma prima di prenderli c’è stato un momento davvero importante: Mara ha consegnato ad ognuno di noi nientemeno che “IL DIPLOMA DEL CASARO”…che emozione!

i formaggi preparati dai bambini
i bambini ricevono il diploma
Torna ai contenuti