Alberi amici
La storia degli “Alberi amici”
Tutti seduti in cerchio ascoltiamo la storia che ci legge la maestra
Questa storia racconta di 5 alberi che vivevano nello stesso parco: l'abete, il faggio, il castagno, la quercia e il tiglio. I 5 alberi andavano d'accordo e si volevano bene. Un giorno arrivò la guardia forestale e annunciò che nel parco ci sarebbe stata una festa: il parco avrebbe accolto molti bambini e questi bambini al termine della festa avrebbero proclamato l'albero più bello che avrebbe dato il nome al parco. Subito gli alberi iniziarono a litigare... tutti i 5 alberi pretendevano che fosse il proprio nome quello da assegnare al parco perchè ognuno aveva qualcosa che lo rendeva speciale. La quercia era importante perchè sui suoi rami scorazzavano tutti gli scoiattoli del parco, ed era l'albero più vecchio di tutti, il castagno si sentiva importante perchè in autunno poteva offrire a tutti le sue castagne prelibate, il faggio era l'albero più alto di tutti e si sentiva il più potente, il tiglio invece andava fiero dei suoi fiori profumati, infine l'abete sosteneva di essere il migliore perchè a Natale tutti i bambini si divertivano ad addobbarlo a festa. Insomma la pace che aveva sempre regnato nel parco era sparita e gli alberi non si volevano più bene come prima. Arrivò il giorno della festa e il parco si riempì di bambini felici... i bambini giocarono e si divertirono tutto il giorno, e alla fine della giornata arrivò il momento di proclamare l'albero vincitore. I bambini decisero che tutti gli alberi erano speciali e che ognuno di loro aveva qualcosa che lo rendeva unico e bellissimo, ma avevano una cosa in comune: erano tutti alberi dello stesso parco, perciò decisero di chiamare il parco “Parco degli alberi amici”. Gli alberi sentendo quelle parole scoppiarono in una risata: erano diversi ma ognuno ugualmente importante e speciale. Da quel giorno non litigarono più e tornarono ad essere amici come prima.

Come sono i 5 alberi?
Chiara - L'abete è quello di Natale
Ayma - La quercia è quella con gli scoiattoli
Martina - Il tiglio ha i fiori
Anna - Il castagno fa le castagne
Angela - Il faggio è il più alto
Alessandro - All'inizio erano alberi amici
Chiara - Ma poi litigano
Perché litigano?
Angela - Perchè volevano tutti quanti essere i più belli
Christopher - E vincere il premio del nome del parco
Gli alberi erano tutti uguali o diversi?
Tutti - Diversiiii
Alessandro - Però erano sempre tutti alberi
Proprio come voi bambini, guardatevi, siete tutti diversi tra di voi... C'è chi ha i capelli biondi, chi li ha scuri, chi ha gli occhi azzurri, chi marroni, chi è alto, chi è basso, chi è maschio, chi è femmina...
Alessandro - Però io assomiglio un po' a mio cugino ma non siamo proprio uguali
Però anche se siete tutti diversi alla fine siete sempre bambini…
E poi cos’è successo ancora nel parco?
Angela- Che sono arrivati i bambini
Luca- E i bambini hanno visto che gli alberi erano tutti belli lo stesso
Ayma- E ogni albero aveva qualcosa di speciale
E voi bambini siete come gli alberi del parco? Avete qualcosa di speciale che vi rende diversi dagli altri? Proviamo a dire qual è la cosa che ci rende speciali… ognuno diverso dall’altro….
La cosa che mi rende speciale…
Maddalena - Fare la spaccata
Erika - Fare la ruota
Alessandro - Io so fare il ponte
Anna - Io sono brava a disegnare la farfalla
Gaia - Io so ballare
Martina - Fare ginnastica
Diego - Io sono capace di andare in trattore
Christopher - Disegnare un bambino con i pennarelli
Angela - Andare in bici e alzarmi sui pedali
Luca - La mia cosa speciale è andare a Napoli a trovare il mio nonno Salvatore
Yasmine - La mia cosa speciale è andare in braccio della mamma
Ayma - Andare in piscina e nuotare sotto acqua
Chiara - Nuotare senza braccioli
Marco - Fare le acrobazie con la testa in giù
Darius - Guidare la macchina
Bianca - Andare a casa dalla nonna Rosa
Sara - Andare via con la mia bici rosa e lilla
Alex - Giocare con le macchinine e fare le corse
Thomas - Correre velocissimo
Ora che tutti abbiamo detto qual è la cosa che ci rende speciali proviamo a disegnare con gli acquerelli gli alberi del parco della storia


E per finire realizziamo un albero con rami diversi,ogni ramo avrà le foglie dei 5 alberi della storia…

Prima punteggiamo le foglie e poi realizziamo i rami:
ABETE - CASTAGNO - TIGLIO - QUERCIA - FAGGIO




E adesso cerchiamo e ritagliamo su riviste le immagini di bambini e persone da tutto il mondo


