Vai ai contenuti

I Diritti dei bambini

ARCHIVIO > A.S. 2013 - 2014 > Infanzia Valli

L’educazione ai diritti dei bambini è un processo formativo e informativo che percorre trasversalmente i contenuti e gli obiettivi dei vari campi di esperienza.
La scuola dell’infanzia ha il dovere di sviluppare l’ azione educativa, nel rispetto dell’ integrità personale del bambino. E’ dunque possibile affrontare precocemente i temi propri dell’educazione ai diritti umani con le metodologie e gli strumenti più adatti, facendo leva sulla carica emotiva, tipica dell’ età prescolare. L’empatia non è un atteggiamento innato ma va appreso, è indispensabile che il bambino viva i suoi primi anni maturando fiducia negli altri e in se stesso. I diritti che in questo percorso verranno affrontati sono:
* il diritto alla vita
* il diritto alla salute
* il diritto all’educazione
* il diritto alla famiglia
* il diritto alla protezione contro il razzismo e altre forme di discriminazione
* il diritto alla protezione contro il maltrattamento
* il diritto alla protezione contro lo sfruttamento nel lavoro
* il diritto alla protezione contro la guerra e la privazione della libertà
* il diritto all’identità culturale e religiosa
* il diritto all’espressione individuale e collettiva
La sezione A utilizzerà l’elemento fantastico “
il Drago Raimondo”, che ha accompagnato i bambini nel periodo dell’accoglienza grazie a storie, canzoni e allestimenti in sezione, come elemento di presentazione di alcuni dei diritti contenuti nella Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia. Il drago Raimondo si presenterà in sezione portando con sé un biglietto contenente il relativo diritto da far conoscere ai bambini con relative storie filastrocche o poesie che permetteranno di predisporre poi conversazioni attività e riflessioni su quanto appreso.
Per raggiungere gli obiettivi prefissati le insegnanti della sez B adotteranno, invece, il testo di Amnesty International "Il grande libro dei diritti dei bambini". Che racconta la storia di Alice che, uscita dal Paese delle Meraviglie affronta un viaggio nel mondo dei diritti de bambini. Un posto in cui tutti i bambini sono protetti, tutelati e ascoltati e possono affrontare serenamente la grande sfida di diventare adulti. Come input del lavoro i bambini riceveranno misteriosamente un libro e una bambola e una lettera.


bambini in girotondo
Torna ai contenuti