Vai ai contenuti

Diritto-identità

ARCHIVIO > A.S. 2013 - 2014 > Infanzia Valli

Il drago Raimondo è tornato e ci ha presentato un diritto fondamentale dei bambini il diritto all'Identità, ecco come è andata:
Siamo seduti in cerchio prima di fare la merenda
CHIARA: Maestra, è arrivata un’altra lettera…
Tutti i bambini guardano il drago e si accorgono che è arrivata una nuova lettera.
INSEGNANTE: non l’avevo proprio vista e voi ??? ora vado a prenderla…
ANGELA: Ma è quella di ieri…
AYMA: Ma non è uguale…
INS: non sembra ... mah,  proviamo a leggerla…“Cari bambini sono il drago Raimondo e come promesso sono ritornato…” - direi che è una lettera nuova - “questa volta per farvi conoscere uno dei tanti diritti … - vi ricordate che la scorsa volta il drago ci aveva detto che ci avrebbe fatto conoscere dei diritti?
TUTTI: Siiiii
INS: Ecco ci ha scritto proprio che ce ne vuole presentare uno … molto importante - vediamo - “Il
diritto all’identità”… proviamo a ripetere…
TUTTI: diritto all’identità…
INS: e poi dice “Il fanciullo è registrato immediatamente al momento della sua nascita… e da allora ha diritto a un nome…”  voi ce lo avete tutti un nome?
TUTTI: siiii…(facciamo il giro dei nomi … io mi chiamo … … e io …… io sono … )
INS: E chi vi ha dato questo nome?
ALCUNI: La mamma e il papà…
INS: E quando vi è stato dato questo bel nome ???
MARTINA: Quando siamo nati ...
INS: E sapete che il vostro papà quando siete nati è andato in un ufficio che si chiama ufficio anagrafe è andato da un signore e gli ha detto “oggi è nato il mio bambino e si chiama….” e quel signore in un grosso libro ha scritto il vostro nome…e quello dei vostri genitori …e in questo libro vengono scritti i nomi di tutti tutti i bambini che nascono … ogni giorno.
Poi la lettera dice….ad acquisire una cittadinanza …attenti, che questo è un po difficile…cosa vuol dire essere cittadino? vuol dire essere membro di un paese… chi vive in quel paese e rispetta le regole di quel paese…e questo accade subito dal primo giorno di vita ... ma dove abitate?
ERIKA; A Valli…
INS: giusto si … ma lo stato in cui abitiamo è l’
Italia … e quindi siamo cittadini italiani … ma i paesi del mondo sono tanti … questo è il diritto all’identità ed è un diritto importante che tutti i bambini devono avere … i bambini di tutto il mondo devono avere un…
GAIA:
nome
INS:
una cittadinanza e……..
MADDALENA:
una mamma e un papà…
INS: Sì, infatti, la lettera dice che tutti i bambini devono conoscere i  genitori e essere allevati da essi”   (facciamo anche il giro dei nomi di mamma e papà).

Diritto all'identità cartellone
Diritto all'identità, il trenino
Torna ai contenuti