Diritto-istruzione
DIRITTO ALL'ISTRUZIONE



Alice ci ha fatto una sorpresa fantastica
Matteo C. “ Quando siamo usciti dalla nostra classe per andare in bagno abbiamo visto dei pacchi argentati per terra. C’era un percorso fatto di pacchi fino al salone”
Maria: “ C’erano tantissimi pacchi e non sapevamo cosa c’era dentro. In salone abbiamo trovato un biglietto era un messaggio di Alice e della regina di cuori per noi”
Anna: “ C’era un biglietto con un messaggio di Alice quella del viaggio nel mondo della realtà”
Alice: “ C’erano scritte delle cose sull’articolo 28 che dice che tutti i bambini devono poter andare a scuola.”
Alice incontra un nuovo personaggio: Il Professore
Per uscire dall’ospedale senza essere viste, Alice e la Regina di Cuori si attaccarono ad una lettera che un bambino ammalato stava spedendo alle sorelle in un paese molto lontano. Dovete sapere che quando un bambino ha una malattia un po’ particolare viene preso dal suo paese e viene portato da un’altra parte per essere curato al meglio. Questo bambino era stato portato appunto all’ospedale di New York, proprio dove Alice era arrivata in compagnia di Penny. Qui era circondato da tanti dottori che lo studiavano e cercavano di guarirlo. Ogni settimana il bambino era solito mandare sue notizie alle sorelle lontane e siccome in ospedale gli insegnavano l’inglese, per farsi bello, scriveva in inglese.
Le lettere di tutti arrivavano tutte insieme al piano di mezzo del grande palazzo e da lì erano smistate da un signore chiamato il Professore, che prima le separava le une dalle altre e poi provvedeva a inviarle agli indirizzi giusti. Quando il Professore si accorse di Alice, capì subito che c’era qualcosa che non andava. Alice, prima che si arrabbiasse, spiegò che volevano, lei e la Regina di Cuori, arrivare dalle sorelle del bambino incontrato in ospedale. Il Professore rimase un po’ perplesso, ma alla fine acconsentì, lasciò Alice e la Regina dentro la busta e spedì tutto.
Fu così che arrivarono in un paese assai lontano, nelle mani delle sorelle, che non sapendo la lingua inglese, riposero subito la lettera in un cassetto assieme a tante altre in attesa di essere lette da qualcuno che potesse tradurle. La mattina dopo, le sorelle scoprirono dentro al cassetto, tra le lettere, Alice.
- “ Chi sei tu? “ chiesero subito.
- “ Oh… scusate tanto, ma per caso ho sentito che voi cerchereste una persona che potesse tradurre le lettere dall’inglese. Io ho conosciuto il vostro fratellino e se volete io vi dirò quello che vi ha scritto.”
- “ Oh, magari! Sai, noi non siamo istruite, perché nessuno ci ha insegnato a leggere, a scrivere e a contare. Questo paese e’ molto povero e non abbiamo scuole e maestri che ci possano insegnare…. Ma, a proposito, come ti chiami?”.
- “. .. ah… bene, sì…io mi chiamo Alice e questa e’ la Regina di Cuori“.
Ebbene, Alice lesse tutto ciò che il fratellino lontano aveva scritto, facendo commuovere di felicità le nuove amiche….
Alla fine della giornata, la Regina di Cuori sentenziò : “ Devo ricordare di istituire il diritto all’istruzione per tutti i bambini…”. Poi si addormentò.
---ooo---
Il mattino dopo, si ritrovarono in un corridoio del piano di mezzo….
Ecco le riflessioni dei bambini sul racconto appena ascoltato:
Alice: " Alice per uscire dall'ospedale si è attaccata ad una busta"
Maria: " Perché un bambino aveva scritto una lettera alle sue sorelle che abitavano tanto lontano"
Elisa: "Il bambino aveva scritto in inglese"
Matteo B. :" Tutte le lettere arrivano ad un uomo che si chiama...."
Maria: " Il professore"
Cristopher: " Prima le sistema e poi le spedisce"
Alice: " Alice e la regina di cuori si sono nascoste dentro la busta. perché volevano spiegare alle sorelle cosa aveva scritto il fratello"
Anna: " Perché le sorelle non sapevano né contare né leggere né scrivere, perché erano poveri e non potevano andare a scuola"
Matteo C. " Quando Alice ha letto la letterina, le due sorelle hanno pianto di gioia"
Maria: "La regina ha creato il diritto all'Istruzione"



Bryan: “Abbiamo aperto i pacchi e dentro c’erano dei libri”
Alice: “ Alice ci ha mandato i libri per imparare”
Andrea: “ Io ho aperto il libro di Piccolo uovo e mi sono divertito tantissimo”
Beatrice: “ Io ho trovato I numeri di Giulio coniglio”
Cristopher: “ Io ho aperto il libro della Pimpa Una giornata speciale Mi sono divertito tanto”
Alessandro: “ Io sogni d’oro Pimpa”
Elisa: “ Oggi mi sono divertita tanto”



I Libri sono stati donati alla scuola dell’infanzia di Valli dall’Istituto Comprensivo Chioggia 3.
I bambini e le maestre ringraziano per il fantastico dono!