Vai ai contenuti

Contro il lavoro minorile

ARCHIVIO > A.S. 2013 - 2014 > Infanzia Valli

DIRITTO ALLA PROTEZIONE CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEL LAVORO MINORILE

Oggi abbiamo trovato un nuovo messaggio del drago Raimondo... però questa volta non c'era solamente il suo messaggio ma anche una lettera ... era per i bambini della scuola dell'infanzia di Valli ed era firmata da una bambina di nome Sandyba...
Ma chi sarà mai Sandyba? Meglio leggere bene tutto..

Un nuovo messaggio di Drago Raimondo
Ecco la lettera di Sandyba

Il drago Raimondo ci vuole fare conoscere un nuovo diritto: il diritto alla protezione contro lo sfruttamento minorile... Dice che per capire meglio questo diritto dobbiamo leggere la lettera di Sandyba, una bambina che viene dall'Africa e che lavora in una piantagione di cotone..
Sandyba è una bambina di 9 anni, lei non è stata una bambina fortunata come noi che possiamo andare a scuola e imparare tante cose. Lei veniva da una famiglia povera e per guadagnare qualche soldo doveva andare a lavorare in una piantagione e raccogliere i fiori di cotone. Sandyba e le sue amiche lavoravano duro nella piantagione ma poi un giorno arrivarono delle brave persone che si presero cura di loro e le portarono in una casa di accoglienza dove finalmente impararono a leggere e scrivere ma soprattutto a giocare!

Bambini che lavorano

RIFLETTIAMO INSIEME SULLA STORIA DI SANDYBA...
Chiara- Noi siamo bambini fortunati perchè abbiamo la mamma e il papà che vanno a lavorare e noi invece possiamo andare a scuola.
Ma è giusto che siano i bambini ad andare a lavorare?
Tutti- Nooooo!!
Alessandro- Perchè i bambini fanno fatica
Martina- Perchè i bambini devono imparare a scrivere
Maddalena- Solo i grandi devono andare a lavorare.. Le mamme, i papà, gli zii
Martina- Perchè se lavorano allora prendono i soldini e ci possono comprare da mangiare
Chiara- I bambini fanno troppa fatica a lavorare perchè hanno le mani piccole invece i papà e le mamme hanno le mani più grandi e allora lavorano meglio
Angela- Perchè se nessuno va a lavorare poi non si può più prendere da mangiare
Chiara- E si diventa magri e si prende il raffreddore
Gaia- A me non piacerebbe andare a lavorare perchè mi piace andare a scuola
Angela- E infatti... A imparare tante cose
Martina- Perchè i bambini non devono andare a lavorare
Chiara- Sandyba ha imparato a giocare solo nella casa di accoglienza
Sandyba oltre alla lettera ci ha portato anche delle foto di bambini del suo paese che fanno altri lavori: una bambina che cuce palloni di cuoio, un bambino che cerca tra una discarica di rifiuti qualcosa da poter rivendere al mercato, dei bambini che trasportano taniche pesanti di acqua e infine dei bambini che trasportano le pietre pesanti che serviranno per fabbricare i mattoni...

Realizziamo un cartellone con Sandyba nella piantagione di cotone


Che cosa pensate voi bambini guardando queste foto?

Martina- Che sono dei bambini poveri e stanno facendo fatica, sono tutti sudati e stanno in mezzo alla polvere.
Alessandro- Io guardo le foto e non mi viene da ridere
Erika- Penso che sono bambini sfortunati
Gaia- Perchè lavorano sempre
Anna- Non hanno neanche un po' di tempo per giocare
Diego- I bambini che stanno in mezzo alle immondizie respirano la puzza poverini
Marco- Non è bello veder i bambini che lavorano
Maddalena- Eh, infatti... Loro preferiscono giocare a calcio, non lavorare
Martina- I bambini che caricano le pietre respirano polvere

I bambini realizzano il cartellone
I bambini colorano

Coloriamo con la tempera Sandyba e le sue amiche e incolliamo i fiori di cotone ...
ed ecco il risultato finale

Ecco il cartellone finito
Torna ai contenuti