Albero di primavera
ALBERO DI PRIMAVERA
Attività: attraverso l'osservazione diretta scopriamo come sta cambiando la natura intorno a noi... Usciamo in giardino, osserviamo gli alberi, l'erba, i primi fiori e parliamo insieme di quello che vediamo.
Maddalena- Nel giardino della scuola c'è un bell'albero coi fiori fuxia
Ayma- L'erba è molto verde
Thomas- Si, ma anche a casa mia ho un albero coi fiorellini belli
Alessandro- Io vicino all'argine ho visto un albero di ciliegio
Angela- Ma nel giardino della nostra scuola ci sono due alberi coi fiori fuxia, non solo uno
Anna- Però anche nell'erba ci sono molti fiori
Luca- E io ho visto anche una farfalla
Alex- Si era bianca
Alessandro- Un giorno io avevo visto anche una famiglia di lumache.
Avviciniamoci all'albero coi fiori fuxia osserviamolo per qualche istante... i colori, i profumi, i rumori... cerchiamo di ascoltare e comprendere ogni cosa di questa pianta.

PRENDIAMOCI PER MANO E FACCIAMO UN GIROTONDO INTORNO ALL’ALBERO


GUARDIAMO L'ALBERO CON GLI OCCHI.. COSA VEDIAMO?
Tutti- I fioriii
Gaia- Le foglie
Ayma- Rametti
Diego- Le api
Ayma- Le farfalle arancioni
Martina- Fiori rosa e fuxia
Jasmine- Fiorellini piccolissimi
Angela- Coccinelle che corrono sul tronco


ASCOLTIAMO L'ALBERO CON LE ORECCHIE.. COSA SENTIAMO?
Chiara- Io sento che stanno crescendo i fiori
Alessandro- Sento che l'albero ha api nel suo tronco e sento anche che stanno facendo il nettare.
Gaia- Io sento che tra poco a questo albero gli verranno tante foglie; sento anche che hanno fatto nel suo tronco la tana tante coccinelle
Alessandro- Rumore di vespe e di bruchi che si muovevano e poi anche salti di cavallette
Martina- Ho sentito un ragno che si arrampicava nella ragnatela
Anna- Ho sentito TUM TUM TUM
Angela- Allora secondo me era un picchio
Thomas- Ho sentito dei vermi che strisciavano tutti insieme in cerca di qualcosa da mangiare
Chiara- Rumore di una famiglia di mosche che stavano giocando
Marco- Ho sentito delle formiche che erano in fila e camminavano piano
Chiara- E anche coccinelle che parlavano e si dicevano che le foglie erano buone


ANNUSIAMO L'ALBERO CON IL NASO... CHE ODORI DISTINGUIAMO?
Martina- Odore di cera
Maddalena- Profumo di fiori
Diego- Profumo di miele perchè le api lo stanno facendo
Martina- E anche odore di concime
Alessandro- Io sento anche odore di piume di picchio
Chiara- Profumo di foglie bagnate perchè le api stanno facendo il bagno
Gaia- Profumo di carta di libro
Ayma- Eh, certo, perchè con gli alberi si fa la carta, per quello hai sentito odore di carta
Martina- Odore di muschio che ha lo stesso odore di quello delle alghe


TOCCHIAMO L'ALBERO CON LE MANI... CHE SENSAZIONI PROVIAMO?
Angela- E' duro
Ayma- Il legno mi fa venire il solletico
Martina- Io ho sentito briciole
Alessandro- Io ho sentito legno
Martina- E anche il muschio tutto attaccato; il muschio è morbido perchè è fatto di erba fresca
Gaia- La corteccia si muoveva quando la toccavo
Martina- Era dura come una crosta

Attività: E adesso circondiamo la corteccia dell'albero con un foglio di carta da pacco e con un pastello a cera ogni bambino proverà a ricreare la superficie della corteccia



Tutti i bambini attorno all’albero con i pastelli a cera ripassano la superficie della corteccia. Una volta realizzata la texture della corteccia ritagliamo la forma di tanti tronchi e realizziamo un collage dell’ albero.
Il nostro COLLAGE DI PRIMAVERA



I BAMBINI ATTORNO ALL'ALBERO